Parquet per esterni

consigli per l’acquisto di parquet x esterno [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet x esterno”] Con il termine decking si fa riferimento alle pavimentazioni in legno utilizzabili per ambienti esterni. Alcuni tipi di legno si prestano molto bene contro l’attacco di batteri e muffe che ne causano il deterioramento. I legni più utilizzati per la realizzazione di parquet esterni sono: il Teak, l’Ipè, l’Iroko, l’Angelim amargoso ed il bambù o il frassino termotrattati perchè sono quelli più resistenti Read more […]

Il parquet adesivo

come costruire oggetti di legno a casa

consigli per l’acquisto di parquet adesivo grigio [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet adesivo grigio”] Il parquet adesivo è un tipo di pavimentazione posato mediante posa incollata. Rispetto al parquet flottante ha un costo più elevato per quanto riguarda la posa, visto che necessita di maggiore lavoro ed un bravo posatore. Nonostante queste caratteristiche non molto favorevoli, la posa incollata rende il pavimento molto silenzioso quando viene calpestato e si possono adattare listelli Read more […]

Pavimenti in legno di larice

consigli per l’acquisto di parquet larice [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet larice”] Il parquet in legno di larice è composto da una tipologia di legno abbastanza resinoso, che ne permette l’utilizzo per una lunga durata. Il colore varia da un rossastro ad un giallastro mischiato a delle sfumature bianche. Il larice si presta molto bene a trattamenti quali la decapatura, la sbiancatura o l’anticatura. Il legno di quest’albero assume diversi nomi botanici, quali Larix decidua, Larix europaea, Read more […]

Come trattare un parquet rovinato

parquets

consigli per l’acquisto di parquet rovinato [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet rovinato”] Per chi possiede un parquet con il passare del tempo avrà bisogno di fare delle manutenzioni. Basta seguire dei piccoli accorgimenti per poter avere dei buoni risultati sulla propria pavimentazione. Se il parquet mostra dei segni di deterioramento quali graffi, macchie, abrasioni o altro si deve prontamente intervenire con una macchina levigatrice. Se precedentemente abbiamo curato il nostro parquet, Read more […]

Il parquet grezzo

sega e banco da falegname

consigli per l’acquisto di parquet grezzo [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet grezzo”] Un parquet particolare risulta essere quello in assi di legno grezzo o verniciato che restituisce alla casa un’atmosfera di relax e di comfort abitativo. Ovviamente c’è da tenere presente le manutenzioni necessarie e le precauzioni per la sua gestione. Nonostante i diversi stili di vita e le lontane terre da dove arriva questo tipo di soluzione per l’arredo degli interni, per molti italiani resta una delle Read more […]

Graffi sul parquet

consigli per l’acquisto di prodotti ripara graffi sul parquet [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet ripara graffi”] Per una ragione estetica è possibile che il nostro parquet presenti dei graffi che vorremmo correggere. Per questo motivo molte persone non si pongono il problema scegliendo un altro tipo di pavimentazione, pur sapendo che è possibile rimediare ai graffi sul parquet. Il parquet è solitamente un materiale resistente, che rispetta l’ambiente ed anche riciclabile se viene trattato Read more […]

Parquet in legno d’ulivo

consigli per l’acquisto di parquet ulivo [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet ulivo”] Il legno di olivo è abbastanza duro e compatto ed è il materiale ideale per trasformare la pavimentazione della propria casa. Il legno d’olivo è difficilmente attaccabile dai batteri e dai tarli. Assicura una temperatura intrinseca calda d’inverno e fresca d’estate, ed ogni listello del parquet ha un aspetto originale che dipende dalla lavorazione artigianale e per preservare la naturalezza del legno. Read more […]

Parquet resistente ed economico

Una delle scelte da fare riguardanti il parquet è sicuramente il legno ed il tipo di posa dello stesso. Tra i legni più resistenti c’è sicuramente il rovere, che può essere massello o multistrato prefinito. Il prefinito si presenta molto stabile ed è possibile anche rinnovarlo, detto ciò è importante che la provenienza del legno sia certificata e che sia priva di sostanze nocive. Il prefinito non necessita di verniciatura o levigatura ed alcune tipologie di parquet con spessore di 10 mm Read more […]

Riparare il parquet

Il parquet se ben mantenuto può durare molti anni, ma capita spesso di dover intervenire per riparare i parquet danneggiati. Appare molto frequente il danno sul parquet se esposto ad un clima molto secco, ciò può comportare la creazione di fessurazioni tra i listelli. Sono molto diffusi anche i danni derivanti dalla caduta di oggetti, graffi o rigonfiamenti, questi ultimi causati dall’umidità presente nell’ambiente. Il pavimento va sempre trattato con prodotti protettivi specifici e dei panni Read more […]

Parquet per il bagno

mano artigiano

consigli per l’acquisto di parquet per bagno [AN_amz_prod cat=”All” search=”parquet per bagno”] Uno dei dubbi che sorge quando ci troviamo a considerare una soluzione parquet per il bagno, è se effettivamente il legno possa stare a contatto con l’acqua. Se si tratta ovviamente di acqua non ristagnante non danneggia in alcun modo il parquet. Ovviamente il legno può risentire di condizioni ambientali sfavorevoli, in un ambiente come il bagno è sempre consigliabile di aerare i locali al fine Read more […]

css.php